
By Mariana Mazzucato
ISBN-10: 8858111702
ISBN-13: 9788858111703
Read or Download Lo Stato innovatore PDF
Similar italian books
- Elementi di fluidodinamica: Un’introduzione per l’Ingegneria
- Speusippo Frammenti. Edizione, traduzione e commento
- Storia delle religioni. India, Tibet e sud-est asiatico
- La sconfitta di Dio
- Il diavolo nella cattedrale
Extra info for Lo Stato innovatore
Example text
Sommativo. ] L’asindeto per semplice somma di membri. → asindeto. ] L’asindeto i cui membri esprimono fra di loro un contrasto, trovandosi in antitesi di pensiero. → asindeto. ] L’asindeto la concatenazione dei cui membri è atta a spiegare i motivi di un’azione. → asindeto, asindeto esplicativo. ] Introdotto da avverbi come ‘perciò, quindi’, è l’asindeto il cui l’ultimo membro rappresenti altresì la conclusione del pensiero espresso. → asindeto. ] L’asindeto i cui membri rappresentano altrettante alternative.
Declamatio. ] Interpretazione, esecuzione, recitazione di un discorso. Anche nel senso di → declamatio. In sede di critica letteraria il termine ha acquisito un significato negativo ed è impiegato per denotare opere “retoriche” nel senso deteriore del termine: vale a dire eccessivamente enfatiche e prive di sincerità. → actio, declamatio, hypokritikè, pronuntiatio. ] → poliptoto. ] Rappresenta il principio guida di coerenza secondo il quale devono essere disposti ed ordinati tutti gli elementi testuali ed extratestuali appartenenti al sistema retorico (testo, oratore, destinatario, argomento, utilitas della causa, ecc.
Ant. Incongruenza di costruzione sintattica o logica. → vitium. ] Affettazione stilistica, o smania imitativa (in cui si incorre quando ad esempio ci si esprime utilizzando termini stranieri per sembrare dotti/e). Anche cattivo gusto nella scelta dei termini o delle metafore, sia con l’intento di fare apparire i fatti peggiori di quello che non siano, che al fine di disgustare l’uditorio. ] Lo stesso che → gioco di parole, bisticcio. ] Area entro cui collocare parte dell’universo figurale. Secondo Vico i campi figurali sono quattro: metafora, metonimia, sineddoche e ironia.
Lo Stato innovatore by Mariana Mazzucato
by Steven
4.2